escatologia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. escatologìa

Il lemma escatologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

escatologìa
s. f. [comp. del gr. ἔσχατος «ultimo» e -logia]. – dottrina degli ultimi fini, cioè quella parte delle credenze religiose (e, in qualche caso, di teorie filosofiche e teologiche) che riguarda i destini ultimi dell’umanità e del mondo: e. ebraica; e. buddistica; l’e. cristiana del medioevo; e. collettiva, che riguarda l’umanità nel suo complesso; e. individuale, che riguarda il destino oltremondano del singolo individuo. in un senso più generico, anche il modo in cui è concepito l’aldilà: l’e. dantesca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

escatologia
[e-sca-to-lo-gì-a]

s.f. (pl. -gìe)
teol dottrina degli ultimi destini riservati all'uomo, all'umanità e all'universo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

escatologia
[e-sca-to-lo-gì-a]
pl. -gie
l’insieme delle rappresentazioni che il mito, le religioni o altre forme di pensiero hanno elaborato sul destino ultimo dell’uomo e del mondo: l’escatologia del cristianesimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. éschatos ‘ultimo, estremo’ e -logia.

Termini vicini

escàtico escaròtico escàra escandescènza escamotage escalation ésca esbórso esborsare eṡazióne eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità eṡaurìbile eṡaudire eṡattoriale eṡattorìa eṡattóre eṡatto eṡattézza eṡatonìa eṡatonale eṡatòmico escatològico escavare escavatóre escavatorista escavatrice escavazióne escherìchia eschilèo eschimése èschimo escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo escluṡivista escluṡivìstico escluṡività escluṡivo escluṡo escluṡòrio -ésco escogitare escomiare escòmio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib