escara
  1. Home
  2. Lettera e
  3. escàra

Il lemma èscara

Definizioni

Definizione di Treccani

èscara
s. f. [dal lat. tardo eschăra, gr. ἐσχάρα]. – In medicina, parte morta di un tessuto, separata dai tessuti sani circostanti, e destinata a essere eliminata e sostituita da una cicatrice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

escàra
s. f. [adattam. del gr. ἐσχάρα, da cui anche (attrav. il lat.) la voce prec.]. – In archeologia, il focolare domestico e l’altare per i sacrifici (il termine è già in Omero).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

escara
[è-sca-ra] ant. eschera

s.f.
med necrosi di una parte limitata di tessuto, che viene eliminata in seguito a un processo suppurativo, e sostituita con tessuto connettivo cicatriziale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. eschăra(m), che è dal gr. eschára nel sign. di ‘crosta delle ferite’.

Termini vicini

escandescènza escamotage escalation ésca esbórso esborsare eṡazióne eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità eṡaurìbile eṡaudire eṡattoriale eṡattorìa eṡattóre eṡatto eṡattézza eṡatonìa eṡatonale eṡatòmico eṡàstilo eṡàstico eṡasperazióne escaròtico escàtico escatologìa escatològico escavare escavatóre escavatorista escavatrice escavazióne escherìchia eschilèo eschimése èschimo escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo escluṡivista escluṡivìstico escluṡività escluṡivo escluṡo escluṡòrio -ésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib