eschimo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èschimo

Il lemma èschimo

Definizioni

Definizione di Treccani

èschimo
(o èskimo) s. m. [dall’ingl. eskimo «esquimese»], invar. – termine che indicava in origine un tessuto molto pesante, composto con lane cardate, a rifinizione morbida e vellutata, adatto per soprabiti pesanti, mantelli da ufficiale, confezioni per signora, ecc., e passato poi a indicare un tipo di giaccone impermeabilizzato, di solito grigio-verde, dotato di cappuccio e di numerose tasche con chiusure lampo, con l’interno (spesso staccabile) costituito da vello di montone o sintetico. usato soprattutto nell’abbigliamento informale dei giovani degli anni ’60-’70 del novecento, fu uno dei simboli della contestazione giovanile di quel periodo; in quest’accezione, più com. la variante eskimo: portavo allora un eskimo innocente dettato solo dalla povertà (francesco guccini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eschimo

⇨ eskimo


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

eschimése eschilèo escherìchia escavazióne escavatrice escavatorista escavatóre escavare escatològico escatologìa escàtico escaròtico escàra escandescènza escamotage escalation ésca esbórso esborsare eṡazióne eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo escluṡivista escluṡivìstico escluṡività escluṡivo escluṡo escluṡòrio -ésco escogitare escomiare escòmio escoriare escoriazióne escort escreato escrementìzio escreménto escrescènza escretivo escrèto escretóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib