esazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡazióne

Il lemma eṡazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡazióne
s. f. [dal lat. exactio -onis, der. di exigĕre «riscuotere», part. pass. exactus]. –
1. riscossione di denaro per conto di terzi, quasi soltanto con riferimento a somme che devono essere versate obbligatoriamente: e. delle imposte, dei tributi; e. dei contributi sindacali, delle rate di un’assicurazione. anche in senso concr., la somma riscossa.
2. ant. compenso pagato all’esattore in proporzione alle somme riscosse.
3. ant. tributo, balzello: intanto gravi esazïoni e spesse tutte hanno le città d’africa oppresse (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esazione
[e-ṣa-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. riscossione di denaro, incasso: e. di imposte e di tasse; e. dei crediti
2. denaro riscosso per conto di terzi
3. ant. balzello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esazione
[e-ʃa-zió-ne]
pl. -i
1. il riscuotere denaro, specialmente come tributo: esazione delle imposte
2. la somma di denaro riscossa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exactiōne(m), deriv. di exāctus, part. pass. di exigĕre; cfr. esigere.

Termini vicini

eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità eṡaurìbile eṡaudire eṡattoriale eṡattorìa eṡattóre eṡatto eṡattézza eṡatonìa eṡatonale eṡatòmico eṡàstilo eṡàstico eṡasperazióne eṡasperato eṡasperare eṡàrchico eṡarchìa eṡarcato eṡarca eṡarazióne esborsare esbórso ésca escalation escamotage escandescènza escàra escaròtico escàtico escatologìa escatològico escavare escavatóre escavatorista escavatrice escavazióne escherìchia eschilèo eschimése èschimo escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib