escamotage
  1. Home
  2. Lettera e
  3. escamotage

Il lemma escamotage

Definizioni

Definizione di Treccani

escamotage
‹eskamotàaˇ∫› s. m., fr. [der. di escamoter «far sparire una cosa» (come fa un prestigiatore), «cambiare le carte in tavola»]. – gioco di destrezza con cui si sottrae qualche cosa all’attenzione degli interessati o dei presenti, gioco di bussolotti; in senso fig., inganno elegante o ingegnoso, gioco di abilità politica e diplomatica, o in genere sotterfugio per aggirare un ostacolo. È usato talora anche l’adattam. ital. escamotaggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

escamotage

s.m. inv.
Espediente, sotterfugio, messo in pratica con abilità, ma spesso in modo poco onesto, spec. per sfuggire a qualcuno o sottrarsi a qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

escamotage

espediente, stratagemma escogitato per aggirare una difficoltà, ribaltare una situazione o vincere delle resistenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di escamoter ‘scambiare una merce con un’altra’, da cui ‘far sparire’ e poi ‘eludere, schivare’.

Termini vicini

escalation ésca esbórso esborsare eṡazióne eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità eṡaurìbile eṡaudire eṡattoriale eṡattorìa eṡattóre eṡatto eṡattézza eṡatonìa eṡatonale eṡatòmico eṡàstilo eṡàstico eṡasperazióne eṡasperato eṡasperare escandescènza escàra escaròtico escàtico escatologìa escatològico escavare escavatóre escavatorista escavatrice escavazióne escherìchia eschilèo eschimése èschimo escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo escluṡivista escluṡivìstico escluṡività escluṡivo escluṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib