eschimese
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eschimése

Il lemma eschimése

Definizioni

Definizione di Treccani

eschimése
(meno corretto esquimése) agg. e s. m. e f. [prob. voce di origine algonchina, il cui sign. sarebbe «mangiatori di carne cruda»; la variante esqui- riproduce la grafia francese del nome, esquimau, pl. esquimaux ‹eskimó›]. – relativo o appartenente alla popolazione degli eschimesi (attribuiti, in antropologia fisica, alla razza mongolide), indigena delle coste artiche dell’america e della penisola dei ciukci in asia, somaticamente caratterizzata da faccia alta e larga, zigomi grossi, denti larghi, naso poco prominente e stretto; vivono di allevamento (renne) e di caccia (ai caribù nelle zone aride) o di pesca praticata nel mare aperto, abitando, d’inverno, in caratteristiche capanne emisferiche di blocchi di neve (iglù), e usando per gli spostamenti le racchette da neve e la slitta trainata da cani. lingua e. (o l’eschimese s. m.), la lingua parlata dagli eschimesi, di posizione ancora non definita, ma comunque vicina alle lingue americane, frazionata in dialetti fortemente eterogenei, aventi come caratteristica comune l’enorme quantità di suffissi, per cui a una sola parola eschimese può corrispondere un’intera frase delle lingue indoeuropee. cane e., nome generico di varie razze di cani, adoperati dagli Eschimesi per trainare slitte; sono animali robusti e intelligenti, tutti con caratteristiche comuni: muso affilato, orecchie erette, arrotondate in punta, pelame lungo e abbondante, morbido, di color bianco, crema, o anche grigio o nero o fulvo, coda lunga con abbondante rivestimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eschimese
[e-schi-mé-se] o eskimese, err. esquimése
(pl. -si)


a agg.
Delle coste artiche dell'America e dell'Asia
|| Della popolazione di razza mongoloide che abita le coste artiche dell'America e dell'Asia: capanna e.; linguaggio e.
b s.m. (anche f. nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. appartenente alla popolazione eschimese
2. la lingua eschimese


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eschimese
[e-schi-mé-se]
pl. -i
di un gruppo etnico-linguistico con caratteri mongoloidi stanziato da tempi antichissimi nelle regioni artiche dell’America e della Siberia
♦ n.m.
pl. -i
1.
anche f.
chi appartiene alle popolazioni eschimesi
2. gruppo di lingue parlate dagli eschimesi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’algonchino eskimanstik ‘mangiatori di carne cruda’.

Termini vicini

eschilèo escherìchia escavazióne escavatrice escavatorista escavatóre escavare escatològico escatologìa escàtico escaròtico escàra escandescènza escamotage escalation ésca esbórso esborsare eṡazióne eṡavalènte eṡautorare eṡàusto eṡaustivo eṡaustióne eṡaurito eṡaurire eṡauriménto eṡauriènte eṡauribilità eṡaurìbile èschimo escissióne escisso esclamare esclamativo esclamazióne esclaustrazióne esclùdere escluṡióne escluṡiva escluṡivismo escluṡivista escluṡivìstico escluṡività escluṡivo escluṡo escluṡòrio -ésco escogitare escomiare escòmio escoriare escoriazióne escort escreato escrementìzio escreménto escrescènza escretivo escrèto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib