esentare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡentare

Il lemma eṡentare

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡentare
v. tr. [der. di esente] (io eṡènto, ecc.). – rendere o dichiarare esente: e. da un tributo, dagli esami, da un obbligo; e. un giovane dal servizio di leva (quando era obbligatorio), dalle lezioni di educazione fisica (più com. esonerare); rifl.: esentarsi da un impegno, da un dovere, da una spesa, sottrarsene con qualche ragione o pretesto (più com. esimersi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esentare
[e-ṣen-tà-re] (esènto)


a v.tr.
Rendere esente, dispensare: lo hanno esentato dal fare questo lavoro; lo esenteranno certo dal servizio militare
SIN. esonerare
b v.rifl. esentàrsi
Dispensarsi, esonerarsi, esimersi
SIN. sottrarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esentare
[e-ʃen-tà-re]
io eʃènto ecc.
a aus. avere
rendere libero da un obbligo; esonerare, dispensare [+ da]: esentare dal servizio militare, dagli esami, dalle tasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eṡencèfalo eṡemplificazióne eṡemplificativo eṡemplificare eṡemplarità eṡemplare eṡèmpio eṡempigràzia eṡeguire eṡeguìbile eṡegètico eṡegètica eṡegèta eṡegèṡi eṡèdra eṡecuzióne eṡecutòrio eṡecutóre eṡecutivo eṡecutività eṡecrazióne eṡecratòrio eṡecrare eṡecrando eṡecràbile escùtere escussióne escuṡare escursionìstico escursionista eṡentasse eṡènte eṡenzióne eṡequiale eṡèquie eṡercènte eṡercire eṡercitàbile eṡercitare eṡercitatóre eṡercitazióne eṡèrcito eṡercìzio eṡèrgo esfoliazióne eṡibire eṡibitóre eṡibizióne eṡibizionismo eṡibizionista eṡibizionìstico eṡicasta eṡigènte eṡigènza eṡìgere eṡigìbile eṡiguità eṡìguo eṡilarante eṡilarare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib