esilarare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡilarare

Il lemma eṡilarare

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡilarare
v. tr. [dal lat. exhilarare, der. di hilăris «ilare»] (io eṡìlaro, ecc.), non com. – rendere ìlare, rallegrare (provocando i segni esterni dell’allegria, cfr. ilarità): ci esilarava con barzellette divertenti; tutto quello adunque che muove il riso, esilara l’animo o dà piacere (b. castiglione). nell’intr. pron., divenire ilare, provare un divertito piacere che eccita il riso: mi esilaravo a sentirlo raccontare la sua bizzarra avventura. ◆ part. pres. eṡilarante, frequente come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esilarare
[e-ṣi-la-rà-re] (esìlaro)


a v.tr.
Rendere ilare, rallegrare: ci esilaravano quelle sue battute spiritose
b v.intr. pronom. esilaràrsi
Rallegrarsi, divertirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esilarare
[e-ʃi-la-rà-re]
io eʃìlaro ecc.
a aus. avere
rendere ilare, allegro; far ridere, divertire: un duo di comici che esilaravano il pubblico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exhilarāre ‘rendere vivace, rallegrare’, deriv. di hilăris ‘ilare, gaio’.

Termini vicini

eṡilarante eṡìguo eṡiguità eṡigìbile eṡìgere eṡigènza eṡigènte eṡicasta eṡibizionìstico eṡibizionista eṡibizionismo eṡibizióne eṡibitóre eṡibire esfoliazióne eṡèrgo eṡercìzio eṡèrcito eṡercitazióne eṡercitatóre eṡercitare eṡercitàbile eṡercire eṡercènte eṡèquie eṡequiale eṡenzióne eṡènte eṡentasse eṡentare eṡìle eṡiliare eṡìlio eṡilità eṡìmere eṡìmio eṡinanire eṡiodèo èṡipo eṡistènza eṡistenziale eṡistenzialismo eṡistenzialista eṡistenzialìstico eṡìstere eṡitàbile eṡitaménto eṡitanza eṡitare eṡitazióne èṡito eṡiziale eṡìzio èskimo eslège èṡo- eṡobiologìa eṡocarpo eṡòcrino esodato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib