esercire
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡercire

Il lemma eṡercire

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡercire
(ant. eṡercére) v. tr. [dal lat. exercere «esercitare», comp. di ex- e arcere nel sign. di «mettere in movimento»] (io eṡercisco, tu eṡercisci, ecc.), non com. – Attendere a un mestiere, esercitare un’attività, e più in partic. condurre, amministrare un negozio o un’impresa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esercire
[e-ṣer-cì-re] (esercìsco, -sci, -sce, esercìscono; esercènte; esercìto)

v.tr.
bur condurre, amministrare un esercizio commerciale: e. un negozio di frutta
|| Esercitare una professione: quell'avvocato ormai non esercisce più


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esercire
[e-ʃer-cì-re]
io eʃercisco, tu eʃercisci ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. esercitare un’attività
2. condurre come gestore un negozio o un altro pubblico esercizio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exercēre, comp. di ĕx- ‘fuori’ e arcēre ‘tenere lontano’, con cambio di coniugazione; propr. ‘non lasciare in riposo’, quindi ‘tenere in esercizio’ e ‘praticare, esercitare’.

Termini vicini

eṡercènte eṡèquie eṡequiale eṡenzióne eṡènte eṡentasse eṡentare eṡencèfalo eṡemplificazióne eṡemplificativo eṡemplificare eṡemplarità eṡemplare eṡèmpio eṡempigràzia eṡeguire eṡeguìbile eṡegètico eṡegètica eṡegèta eṡegèṡi eṡèdra eṡecuzióne eṡecutòrio eṡecutóre eṡecutivo eṡecutività eṡecrazióne eṡecratòrio eṡecrare eṡercitàbile eṡercitare eṡercitatóre eṡercitazióne eṡèrcito eṡercìzio eṡèrgo esfoliazióne eṡibire eṡibitóre eṡibizióne eṡibizionismo eṡibizionista eṡibizionìstico eṡicasta eṡigènte eṡigènza eṡìgere eṡigìbile eṡiguità eṡìguo eṡilarante eṡilarare eṡìle eṡiliare eṡìlio eṡilità eṡìmere eṡìmio eṡinanire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib