esicasta
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡicasta

Il lemma eṡicasta

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡicasta
s. m. [dal gr. ἡσυχαστής, der. di ἡσυ-χάζω «vivere in quiete, in pace», da ἥσυχος «tranquillo di mente e di corpo»] (pl. -i). – Propr., eremita, monaco; storicamente il nome è stato dato ai seguaci di una dottrina ascetico-mistica assai diffusa nel cristianesimo orientale, i quali, attraverso una vita contemplativa e pratiche ascetiche come l’onfaloscopia (contemplazione dell’ombelico), si prefiggevano di giungere all’estasi e alla mistica unione con il divino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esicasta
[e-ṣi-cà-sta]

agg. e s.m. (pl. -sti)
relig che, chi apparteneva a una setta cristiana orientale che si proponeva di giungere all'unione dell'anima con dio attraverso particolari tecniche di respirazione e attività meditative


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esicasta
[e-ʃi-cà-sta]
pl.m. -i, f. -e
monaco seguace dell’esicasmo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. hēsychastḗs; cfr. esicasmo.

Termini vicini

eṡibizionìstico eṡibizionista eṡibizionismo eṡibizióne eṡibitóre eṡibire esfoliazióne eṡèrgo eṡercìzio eṡèrcito eṡercitazióne eṡercitatóre eṡercitare eṡercitàbile eṡercire eṡercènte eṡèquie eṡequiale eṡenzióne eṡènte eṡentasse eṡentare eṡencèfalo eṡemplificazióne eṡemplificativo eṡemplificare eṡemplarità eṡemplare eṡèmpio eṡempigràzia eṡigènte eṡigènza eṡìgere eṡigìbile eṡiguità eṡìguo eṡilarante eṡilarare eṡìle eṡiliare eṡìlio eṡilità eṡìmere eṡìmio eṡinanire eṡiodèo èṡipo eṡistènza eṡistenziale eṡistenzialismo eṡistenzialista eṡistenzialìstico eṡìstere eṡitàbile eṡitaménto eṡitanza eṡitare eṡitazióne èṡito eṡiziale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib