esiguo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eṡìguo

Il lemma eṡìguo

Definizioni

Definizione di Treccani

eṡìguo
agg. [dal lat. exiguus, der. di exigĕre nel sign. di «pesare esattamente»: quindi «esattamente pesato», poi «troppo strettamente pesato»]. – Piccolo, tenue: in e. misura; la spesa è veramente e.; un e. guadagno; una parte e. dei suoi averi. più raram., esile, sottile, riferito a forme e proporzioni materiali, fisiche: membra e., una e. corporatura. ◆ avv. eṡiguaménte, in maniera esigua, scarsamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

esiguo
[e-ṣì-guo]

agg. (pl. m. -gui; f. -gua, pl. -gue)
Piccolo, scarso, limitato: ha speso una somma esigua; le sue forze erano troppo esigue a confronto di quelle dell'avversario
SIN. modesto, irrilevante
CONT. abbondante, preponderante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

esiguo
[e-ʃì-guo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
piccolo, scarso, irrilevante: un esiguo patrimonio; un margine esiguo di tempo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. exĭguu(m), deriv. di exigĕre, nel sign. di ‘pesare esattamente’; quindi ‘misurato con eccessiva parsimonia, scarso di peso’.

Termini vicini

eṡiguità eṡigìbile eṡìgere eṡigènza eṡigènte eṡicasta eṡibizionìstico eṡibizionista eṡibizionismo eṡibizióne eṡibitóre eṡibire esfoliazióne eṡèrgo eṡercìzio eṡèrcito eṡercitazióne eṡercitatóre eṡercitare eṡercitàbile eṡercire eṡercènte eṡèquie eṡequiale eṡenzióne eṡènte eṡentasse eṡentare eṡencèfalo eṡemplificazióne eṡilarante eṡilarare eṡìle eṡiliare eṡìlio eṡilità eṡìmere eṡìmio eṡinanire eṡiodèo èṡipo eṡistènza eṡistenziale eṡistenzialismo eṡistenzialista eṡistenzialìstico eṡìstere eṡitàbile eṡitaménto eṡitanza eṡitare eṡitazióne èṡito eṡiziale eṡìzio èskimo eslège èṡo- eṡobiologìa eṡocarpo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib