essa
  1. Home
  2. Lettera e
  3. -éssa

Il lemma -éssa

Definizioni

Definizione di Treccani

-éssa
[lat. volg. -ĭssa, gr. -ίσσα]. – suffisso nominale adoperato per formare il femminile di dignità nobiliari e di nomi di professione, mestiere, occupazione: contessa, duchessa, principessa, dottoressa, ostessa, poetessa, professoressa, studentessa; talvolta con connotazione ironica o spregiativa: giudicessa, medichessa. il suffisso è usato anche per formare il femminile di alcuni nomi di animali, come elefantessa, leonessa. riferito a cose, in alcuni casi assume un valore accrescitivo, talora anche spregiativo, rispetto alla base nominale: ancoressa, articolessa, pennellessa, sonettessa. ◆ L’uso di riferirsi con i derivati in -essa a mogli di chi ricopre una determinata carica (generalessa, prefettessa) è ormai antiquato; il suffisso è usato talora con valore ironico o spreg.: vigilessa, medichessa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

essa
[és-sa]

pron. person. f. di 3ª pers. sing.
⇨ ésso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

essa
[és-sa]
forma femminile di esso; per l’uso e le funzioni vedi esso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ĭpsa(m) ‘(ella, essa) stessa’.

Termini vicini

esquiṡito esquimése espurgatòrio espurgare espunzióne espùngere espulsòrio espulsóre espulso espulsivo espulsióne espugnare espugnàbile espròprio espropriazióne espropriare espromittènte espromissióne espromissàrio esprit esprimìbile esprìmere esprèsso espressivo espressività espressionìstico espressionista espressionismo espressióne espósto essai èsse essendoché essènico essènza essenziale essenzialismo essenzialità essenzièro èssere essiccare essiccativo essiccatóio essiccatóre essiccazióne ésso essotèrico essoterismo essudare essudativo essudato essudazióne est establishment estancia èstaṡi estaṡiare estate estàtico estemporàneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib