extraparlamentare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. extraparlamentare

Il lemma extraparlamentare

Definizioni

Definizione di Treccani

extraparlamentare
(o estraparlamentare) agg. [comp. di extra- e parlamentare]. –
1. che avviene fuori del parlamento: opposizione e.; crisi e., crisi ministeriale che si determina per motivi diversi dal voto di sfiducia del parlamento (disaccordo fra il capo dello stato e il gabinetto, difformità di vedute in seno a quest’ultimo o in seno al partito dominante di cui è espressione, mutamento del capo dello stato, morte del presidente del consiglio dei ministri).
2. che è estraneo, esterno al parlamento, detto in partic. di gruppi e movimenti politici per lo più estremistici, che non sono rappresentati in parlamento, o per la loro scarsa consistenza numerica o in quanto non accettano le regole e le istituzioni di una democrazia parlamentare: gruppuscoli e. di sinistra, di destra, e la destra, la sinistra extraparlamentare. anche come sost.: un e., gli extraparlamentari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

extraparlamentare
[ex-tra-par-la-men-tà-re] o estraparlamentare
(pl. -ri)


a agg.
1. che non fa parte dei partiti rappresentati in parlamento: movimenti extraparlamentari
|| Che avviene fuori del Parlamento
|| crisi extraparlamentare, crisi di governo non dovuta a voto contrario delle due camere, ma a maneggi interni di partito e sim.
2. che usa forme di lotta politica diverse da quella parlamentare: movimenti extraparlamentari; sinistra e.
|| Che attua la propria azione politica al di fuori del Parlamento
b s.m. e f.
Chi milita in un movimento politico extraparlamentare: la manifestazione degli extraparlamentari; e. di destra, di sinistra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

extraparlamentare
[ex-tra-par-la-men-tà-re]
pl. -i
che ha origine o che avviene al di fuori del parlamento: crisi extraparlamentare
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
che, chi per scelta politica agisce al di fuori del parlamento e del sistema dei partiti in esso rappresentati: movimenti, gruppi extraparlamentari; un extraparlamentare di sinistra, di destra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di extra- e parlamentare.

Termini vicini

extralinguìstico extralegale extragiudiziale extragalàttico extraeuropèo extradotale extracurricolare extracorrènte extracorpòreo extracontrattüale extraconiugale extracomunitàrio extracellulare extispìcio export expo exploit explicit expertise exèreṡi exequatur executive excursus exclave excerpta excèntro ex evviva evònimo evòlvere extrapiramidale extraprofitto extraràpido extrasensìbile extrasensoriale extrasìstole extrasistolìa extrasistòlico extratemporale extraterrèstre extraterritoriale extraterritorialità extraurbano extrauterino eziandìo eziolaménto eziologìa eziològico eziopatogèneṡi fa fabbiṡógno fàbbrica fabbricàbile fabbricante fabbricare fabbricativo fabbricato fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib