excursus
  1. Home
  2. Lettera e
  3. excursus

Il lemma excursus

Definizioni

Definizione di Treccani

excursus
‹ekskùrsus› s. m., lat. [der. di excurrĕre «correre fuori, fare una sortita»]. – divagazione, digressione, detto spec. di brevi trattazioni, marginali rispetto all’argomento generale, su questioni controverse di storia o di letteratura: chiedo scusa ai colleghi di questi excursus che mi sono dovuto concedere. anche, breve e rapida rassegna: attendo a compilare un succinto e. della critica dantesca contemporanea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

excursus

s.m. inv.
Divagazione, digressione: fare un e. di poche parole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

excursus
[ex-cùr-sus]
digressione, divagazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce lat.; deriv. di excurrĕre, comp. di ĕx- ‘fuori’ e currĕre ‘correre’; propr. ‘scorreria’ poi ‘digressione’.

Termini vicini

exclave excerpta excèntro ex evviva evònimo evòlvere evolvènte evoluzionìstico evoluzionista evoluzionismo evoluzióne evoluto evolutivo evoluta evolüire evoè evocazióne evocatòrio evocatóre evocativo evocare èvo evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo export extispìcio extracellulare extracomunitàrio extraconiugale extracontrattüale extracorpòreo extracorrènte extracurricolare extradotale extraeuropèo extragalàttico extragiudiziale extralegale extralinguìstico extraparlamentare extrapiramidale extraprofitto extraràpido extrasensìbile extrasensoriale extrasìstole extrasistolìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib