fabbricazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fabbricazióne

Il lemma fabbricazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

fabbricazióne
s. f. [dal lat. fabricatio -onis]. –
1. il fabbricare (riferito ai prodotti dell’industria), come complesso di operazioni e come risultato: la f. dei mobili, dei detersivi, della carta; f. abusiva di alcolici, f. non autorizzata di armi, figure di reato previste dal codice penale; difetti di f.; con sign. concr.: le f. di guerra. imposte di fabbricazione, imposte indirette sui consumi, applicate a determinati prodotti (per es., gli olî minerali, le bevande alcoliche, i tabacchi lavorati), che lo stato percepisce dai produttori, i quali però, pagata l’imposta, hanno diritto di rivalersene sui consumatori elevando il prezzo di vendita.
2. meno com., l’attività del fabbricare, del costruire edifici. in urbanistica, f. intensiva, semintensiva, estensiva, espressioni usate comunem. (anche costruzione, zona intensiva, ecc.) per indicare i diversi gradi di edificabilità ammessi nelle varie zone residenziali di un territorio (cfr. anche lottizzazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fabbricazione
[fab-bri-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risaltato del fabbricare: la f. di macchine agricole, di automobili, di prodotti alimentari
|| finanz imposta di fabbricazione, tassa che riguarda la fabbricazione di una determinata merce
2. modo di fabbricare: difetto di f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fabbricazione
[fab-bri-ca-zió-ne]
pl. -i
1. il fabbricare; produzione, lavorazione, specialmente di tipo industriale: la fabbricazione della carta; difetti di fabbricazione |imposta di fabbricazione, imposta indiretta applicata nel momento della produzione di un bene
2. costruzione, edificazione: la fabbricazione di uno stabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fabricatiōne(m).

Termini vicini

fabbricatóre fabbricato fabbricativo fabbricare fabbricante fabbricàbile fàbbrica fabbiṡógno fa eziopatogèneṡi eziològico eziologìa eziolaménto eziandìo extrauterino extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole extrasensoriale extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo fabiano fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta faccettare faccettatrice facchinàggio facchinata facchinésco facchino fàccia facciale facciata faccina facciòla face facèlla fàcere facèto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib