fabbricato
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fabbricato

Il lemma fabbricato

Definizioni

Definizione di Treccani

fabbricato
s. m. [part. pass. di fabbricare]. – edificio, per lo più di notevoli dimensioni, adibito a varî scopi: f. civili, quelli destinati a ospitare l’uomo nella sua vita privata (case e palazzi d’abitazione) e pubblica (scuole, biblioteche, ospedali, chiese, uffici amministrativi e commerciali, teatri, ecc.); f. industriali, per ospitare gli operai e i macchinarî delle varie industrie; f. rurali, per il ricovero di uomini, animali e macchinarî di un’azienda agricola, e anche per la conservazione e, talora, la prima lavorazione dei prodotti del fondo; fabbricato viaggiatori, nelle stazioni ferroviarie, il fabbricato in cui sono disposti i locali necessarî per il servizio viaggiatori e bagagli (biglietteria, sale d’aspetto, deposito bagagli, servizî igienici, ecc.). imposta sui f., l’imposta diretta che gravava sul reddito netto degli edifici a uso di abitazione, di ufficio e negozio. capo fabbricato, grafia meno comune di capofabbricato (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fabbricato
[fab-bri-cà-to] (part. pass. di fabbricàre)


a agg.
1. costruito, edificato: una casa fabbricata in modo solido
|| Realizzato, prodotto: profumi fabbricati con le migliori essenze
2. fig. inventato, ideato: un vocabolo f. recentemente
|| Architettato, ordito: un inganno f. astutamente
b s.m.
Costruzione, edificio in muratura
|| fabbricato civile, per uso d'abitazione, di uffici e sim.
|| fabbricato rurale, destinato agli uomini, agli animali e agli attrezzi di un'azienda agricola
|| Complesso di più edifici che formano un corpo unico: un f. che occupa tutto il lato di una piazza
|| imposta sui fabbricati, tassa che colpisce il reddito degli edifici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fabbricato
[fab-bri-cà-to]
di fabbricare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo
♦ n.m.
pl. -i
1. edificio, specialmente se di grandi dimensioni; casamento: un fabbricato industriale, civile, rurale; imposta sui fabbricati
2. l’insieme delle persone che abitano in un palazzo: La signora rivelò subito la propria origine popolaresca apostrofando e insolentendo l’intero fabbricato (PALAZZESCHI).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fabbricativo fabbricare fabbricante fabbricàbile fàbbrica fabbiṡógno fa eziopatogèneṡi eziològico eziologìa eziolaménto eziandìo extrauterino extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole extrasensoriale extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico extralegale extragiudiziale fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo fabiano fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta faccettare faccettatrice facchinàggio facchinata facchinésco facchino fàccia facciale facciata faccina facciòla face facèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib