extraurbano
  1. Home
  2. Lettera e
  3. extraurbano

Il lemma extraurbano

Definizioni

Definizione di Treccani

extraurbano
(o estraurbano) agg. [comp. di extra- e urbano]. – che è esterno rispetto a una città, e più genericam. che è fuori del recinto urbano: strade e.; trasporti extraurbani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

extraurbano
[ex-tra-ur-bà-no]

agg.
Che si trova o si verifica al di fuori di una città: quartiere e.
|| linee tranviarie extraurbane, che collegano una città con uno o più centri abitati circostanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

extraurbano
[ex-traur-bà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che è situato fuori della città, ma nelle sue immediate vicinanze: zona extraurbana |linee extraurbane, linee di trasporto pubblico che collegano la città con le zone esterne circostanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di extra- e urbano.

Termini vicini

extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole extrasensoriale extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico extralegale extragiudiziale extragalàttico extraeuropèo extradotale extracurricolare extracorrènte extracorpòreo extracontrattüale extraconiugale extracomunitàrio extracellulare extispìcio export expo exploit extrauterino eziandìo eziolaménto eziologìa eziològico eziopatogèneṡi fa fabbiṡógno fàbbrica fabbricàbile fabbricante fabbricare fabbricativo fabbricato fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo fabiano fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib