extrasensoriale
  1. Home
  2. Lettera e
  3. extrasensoriale

Il lemma extrasensoriale

Definizioni

Definizione di Treccani

extrasensoriale
(o estrasensoriale) agg. [comp. di extra- e sensoriale]. – in parapsicologia, detto di percezione che verrebbe raggiunta in particolari circostanze e da individui particolarmente dotati, senza il concorso e la mediazione normale dei sensi; ne sarebbero esempî la telepatia, la chiaroveggenza, ecc. È talora indicata con la sigla esp (cioè con le iniziali dell’espressione ingl. extra-sensory perception).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

extrasensoriale
[ex-tra-sen-so-rià-le] (pl. -li)


a agg.
Di percezione che si presenta alla coscienza senza il concorso delle funzioni sensoriali
b s.m.
Persona dotata di facoltà paranormali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

extrasensoriale
[ex-tra-sen-so-rià-le]
pl. -i
che non avviene attraverso i sensi, che non è percepibile dai sensi: percezione extrasensoriale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di extra- e sensoriale.

Termini vicini

extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico extralegale extragiudiziale extragalàttico extraeuropèo extradotale extracurricolare extracorrènte extracorpòreo extracontrattüale extraconiugale extracomunitàrio extracellulare extispìcio export expo exploit explicit expertise exèreṡi exequatur executive excursus exclave excerpta extrasìstole extrasistolìa extrasistòlico extratemporale extraterrèstre extraterritoriale extraterritorialità extraurbano extrauterino eziandìo eziolaménto eziologìa eziològico eziopatogèneṡi fa fabbiṡógno fàbbrica fabbricàbile fabbricante fabbricare fabbricativo fabbricato fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib