extrasistole
  1. Home
  2. Lettera e
  3. extrasìstole

Il lemma extrasìstole

Definizioni

Definizione di Treccani

extrasìstole
(o estrasìstole) s. f. [comp. di extra- e sistole]. – In medicina, pulsazione prematura del cuore che può presentarsi isolata e in modo sporadico oppure con una certa frequenza e periodicità, alterando la successione regolare dei battiti normali, e causando qualche volta sensazioni più o meno moleste al precordio (senso di urto, di pizzicotto, ecc.); è per lo più un fenomeno innocuo, connesso a stati di tensione psichica, e a uso di sostanze tossiche o eccitanti (caffè, tabacco, alcolici).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

extrasistole
[ex-tra-sì-sto-le] o estrasistole

s.f. (pl. -li)
med sistole cardiaca anomala che modifica il normale ritmo del cuore; aritmia cardiaca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

extrasistole
[ex-tra-sì-sto-le]
pl. -i
(med.) contrazione cardiaca che avviene al di fuori del ritmo cardiaco normale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di extra- e sistole.

Termini vicini

extrasensoriale extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico extralegale extragiudiziale extragalàttico extraeuropèo extradotale extracurricolare extracorrènte extracorpòreo extracontrattüale extraconiugale extracomunitàrio extracellulare extispìcio export expo exploit explicit expertise exèreṡi exequatur executive excursus exclave extrasistolìa extrasistòlico extratemporale extraterrèstre extraterritoriale extraterritorialità extraurbano extrauterino eziandìo eziolaménto eziologìa eziològico eziopatogèneṡi fa fabbiṡógno fàbbrica fabbricàbile fabbricante fabbricare fabbricativo fabbricato fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo fabiano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib