exclave
  1. Home
  2. Lettera e
  3. exclave

Il lemma exclave

Definizioni

Definizione di Treccani

exclave
‹eksklàav› s. f., fr. [tratto da enclave (v.), per sostituzione di prefisso]. – nel linguaggio politico, territorio, di piccole dimensioni, circondato da uno stato diverso da quello al quale appartiene (lo stesso quindi che enclave, ma considerato rispetto allo stato sovrano): campione è, per l’italia, un’exclave in territorio svizzero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

exclave

s.f. inv.
geogr piccolo territorio completamente isolato dallo stato al quale appartiene politicamente, situato geograficamente in territorio straniero; designa la stessa situazione oggettiva di enclave, ma dal punto di vista dello stato sovrano, rispetto al quale essa risulta esterna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

exclave

(geog.) territorio appartenente a uno stato (o regione, provincia, comune) ma situato fuori dai suoi confini (p.e. Campione d’Italia è un comune italiano incluso nella Svizzera e Badia Tedalda è un comune toscano incluso nelle Marche); rispetto al territorio in cui è situato si chiama enclave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; deriv. di enclave, con sostituzione di pref.

Termini vicini

excerpta excèntro ex evviva evònimo evòlvere evolvènte evoluzionìstico evoluzionista evoluzionismo evoluzióne evoluto evolutivo evoluta evolüire evoè evocazióne evocatòrio evocatóre evocativo evocare èvo evizióne evìtico evitare evitàbile eviscerazióne eviscerare evirazióne evirato excursus executive exequatur exèreṡi expertise explicit exploit expo export extispìcio extracellulare extracomunitàrio extraconiugale extracontrattüale extracorpòreo extracorrènte extracurricolare extradotale extraeuropèo extragalàttico extragiudiziale extralegale extralinguìstico extraparlamentare extrapiramidale extraprofitto extraràpido extrasensìbile extrasensoriale extrasìstole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib