Il lemma extrauterino
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        extrauterino
 (o estrauterino) agg. [comp. di extra- e utero]. – in medicina, gravidanza e., quella che si svolge fuori della cavità uterina (di solito nella tuba) con scarsissime possibilità di giungere a termine.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        extrauterino
[ex-tra-u-te-rì-no]
o estrauterino
med che è fuori dell'utero, che si forma fuori dell'utero
|| gravidanza extrauterina, quando l'ovulo fecondato si impianta fuori dell'utero
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        extrauterino
 [ex-trau-te-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (med.) che sta fuori dell’utero                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di extra- e uterino.
Termini vicini
extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole extrasensoriale extrasensìbile extraràpido extraprofitto extrapiramidale extraparlamentare extralinguìstico extralegale extragiudiziale extragalàttico extraeuropèo extradotale extracurricolare extracorrènte extracorpòreo extracontrattüale extraconiugale extracomunitàrio extracellulare extispìcio export expo eziandìo eziolaménto eziologìa eziològico eziopatogèneṡi fa fabbiṡógno fàbbrica fabbricàbile fabbricante fabbricare fabbricativo fabbricato fabbricatóre fabbricazióne fabbricerìa fabbricière fabbricóne fabbrile fabbro fabianismo fabiano fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta
