Il lemma falàrica
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        falàrica
 s. f. [dal lat. falarĭca o phalarĭca]. – Nell’antichità e nel medioevo, sorta di giavellotto che veniva lanciato a mano o, più spesso, con catapulte e baliste; poteva avere un’estremità rivestita di materiale incendiario.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        falarica
[fa-là-ri-ca]
st nell'antichità classica e nel medioevo, specie di dardo, avvolto in stoppa passata nella pece ardente, che si lanciava sul nemico a mano o con la balestra
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        falarica
 [fa-là-ri-ca]
pl. -che
 nell’antichità e nel medioevo, pesante giavellotto con testa metallica munita di materiale incendiario, che veniva lanciato con apposite macchine                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. falarĭca(m).
Termini vicini
falanstèrio falangite falangista falangismo falangétta falange faìna faille fàida Fahrenheit fagòtto fagottista fagocitòṡi fagocitare fago fagliare fàglia fagiòlo fagiolino fagiolata fagiano fagianàia faggiòla fàggio fagàcee faeṡite faènza faentina fado fading falasco falbo falca falcare falcastro falcata falcato falcatura falce falchétta falciare falciata falciatóre falciatrice falciatura falcìdia falcidiare falcìfero falcifórme falciòla falcióne falco falconare falcóne falconerìa falconière falda faldato faldèlla faldìglia
