falansterio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. falanstèrio

Il lemma falanstèrio

Definizioni

Definizione di Treccani

falanstèrio
(o falanstèro) s. m. [dal fr. phalanstère, der. del gr. ϕαλαγξ «falange», col suff. di monastère» monastero»]. –
1. grande edificio destinato a ospitare i membri delle cooperative di produzione e di consumo poste dall’utopista ch. fourier (1772-1837) alla base del suo sistema sociale (v. falange, nel sign. 3 a).
2. Con uso fig. e per lo più spreg., qualsiasi grosso fabbricato ad alta concentrazione abitativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

falansterio
[fa-lan-stè-rio] o falanstero

s.m.
1. filos grande edificio ideato da f. ch. fourier, teorico del socialismo utopistico, come alloggio per una comunità di circa 1700 persone organizzate in cooperative di produzione e di consumo
2. estens. grande fabbricato popolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

falansterio
[fa-lan-stè-rio]
pl. -ri
1. secondo il socialismo utopistico di C. Fourier (1772-1837), ognuno degli edifici che avrebbero dovuto ospitare una grande comunità di lavoratori organizzata su basi collettivistiche; anche, la comunità stessa
2. grosso casamento popolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. phalanstère, comp. di phalan(ge) ‘falange, gruppo compatto’ e (mona)stère ‘monastero’.

Termini vicini

falangite falangista falangismo falangétta falange faìna faille fàida Fahrenheit fagòtto fagottista fagocitòṡi fagocitare fago fagliare fàglia fagiòlo fagiolino fagiolata fagiano fagianàia faggiòla fàggio fagàcee faeṡite faènza faentina fado fading factòtum falàrica falasco falbo falca falcare falcastro falcata falcato falcatura falce falchétta falciare falciata falciatóre falciatrice falciatura falcìdia falcidiare falcìfero falcifórme falciòla falcióne falco falconare falcóne falconerìa falconière falda faldato faldèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib