Il lemma falconerìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        falconerìa
 s. f. [der. di falcone]. – La caccia con i falconi (e anche l’arte di allevarli e addestrarli alla caccia), già praticata nell’antichità ma particolarmente diffusa durante il medioevo nelle classi signorili, e oggi molto rara.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        falconeria
[fal-co-ne-rì-a]
Arte, diffusa spec. nell'età medievale, di allevare e ammaestrare i falconi
|| Caccia con il falcone
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        falconeria
 [fal-co-ne-rì-a]
pl. -e
 l’antica arte di allevare e addestrare alla caccia gli uccelli rapaci, e specialmente il falcone; la caccia così praticata.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
falcóne falconare falco falcióne falciòla falcifórme falcìfero falcidiare falcìdia falciatura falciatrice falciatóre falciata falciare falchétta falce falcatura falcato falcata falcastro falcare falca falbo falasco falàrica falanstèrio falangite falangista falangismo falangétta falconière falda faldato faldèlla faldìglia faldistòrio faldóne faldóso falècio falegname falegnamerìa falèna fàlera falerato falèrno falèṡia falisco falla fallace fallàcia fallanza fallare fallìbile fallibilismo fàllico fallimentare fallimentarista falliménto fallire fallo
