falbo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. falbo

Il lemma falbo

Definizioni

Definizione di Treccani

falbo
agg. [dal germ. *falwa (cfr. ted. falb), latinizzato in falvus (in una glossa del sec. 9°), ma diffuso prob. attrav. il provenz. falb; cfr. il fr. fauve, che ha la stessa origine], letter. – di color giallo scuro, detto spec. del mantello di cavalli (baio falbo) o d’altri animali (castoro, visone e sim.): eretto passa sul destrier suo falbo (Pascoli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

falbo
[fàl-bo]

agg.
lett. di colore giallo scuro, riferito propr. al manto di alcuni animali: i miei cani bianchi e falbi (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

falbo
[fàl-bo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) detto del mantello degli animali, rossiccio, biondo acceso; fulvo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal germ. *falwa, prob. attrav. il provenz.

Termini vicini

falasco falàrica falanstèrio falangite falangista falangismo falangétta falange faìna faille fàida Fahrenheit fagòtto fagottista fagocitòṡi fagocitare fago fagliare fàglia fagiòlo fagiolino fagiolata fagiano fagianàia faggiòla fàggio fagàcee faeṡite faènza faentina falca falcare falcastro falcata falcato falcatura falce falchétta falciare falciata falciatóre falciatrice falciatura falcìdia falcidiare falcìfero falcifórme falciòla falcióne falco falconare falcóne falconerìa falconière falda faldato faldèlla faldìglia faldistòrio faldóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib