faldistorio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. faldistòrio

Il lemma faldistòrio

Definizioni

Definizione di Treccani

faldistòrio
(o faldistòro) s. m. [dal lat. mediev. faldistorium, e questo dal germ. faldistōl «sedile pieghevole», da cui anche il fr. fauteuil «poltrona»]. – Seggio senza spalliera che in alcune cerimonie liturgiche solenni viene collocato in prossimità dell’altare ed è riservato alla personalità ecclesiastica di più alto grado partecipante al rito. In passato era usato anche da re e principi nelle corti, mentre i personaggi del seguito sedevano su sgabelli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

faldistorio
[fal-di-stò-rio] o faldistoro

s.m. (pl. -ri)
eccl sedia imbottita, priva di spalliera ma munita di braccioli e di un inginocchiatoio, che, in alcune cerimonie religiose, è riservata al maggior prelato partecipante al rito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

faldistorio
[fal-di-stò-rio]
pl. -ri
sedile con braccioli e senza spalliera, usato dal papa e dai vescovi in alcune cerimonie liturgiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. faldistoriu(m), dal francone *faldistôl ‘sedia pieghevole’; cfr. il ted. mod. falten ‘piegare’ e stuhl ‘sedia’.

Termini vicini

faldìglia faldèlla faldato falda falconière falconerìa falcóne falconare falco falcióne falciòla falcifórme falcìfero falcidiare falcìdia falciatura falciatrice falciatóre falciata falciare falchétta falce falcatura falcato falcata falcastro falcare falca falbo falasco faldóne faldóso falècio falegname falegnamerìa falèna fàlera falerato falèrno falèṡia falisco falla fallace fallàcia fallanza fallare fallìbile fallibilismo fàllico fallimentare fallimentarista falliménto fallire fallo fallòcrate fallocràtico fallocrazìa fallosità fallóso falò

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib