fatato
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fatato

Il lemma fatato

Definizioni

Definizione di Treccani

fatato
agg. [part. pass. di fatare]. –
1. che possiede, per effetto d’incanti o di pratiche magiche, facoltà e doti non naturali: le armi f. degli eroi; bacchetta, bastone, chiave f.; fig.: essere, parere f., invulnerabile alle offese degli uomini e delle cose; avere le mani f., riuscire a fare tutto con gran facilità.
2. a. ant. destinato, voluto o imposto dal fato. b. letter. predestinato, riservato dal fato a qualche impresa: per far più bello l’ultimo trofeo a i fatati pelidi (foscolo). c. ant. che ha avuto dal destino una determinata sorte; quindi, mal f., sfortunato: chi udisse tossir la mal fatata moglie di bicci (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fatato
[fa-tà-to]

agg. (part. pass. di fatàre)
1. fornito di potere magico: un anello f.
|| fig. avere le mani fatate, eccezionalmente abili
2. raro, ant. mandato dal destino; fatale: per far più bello l'ultimo trofeo / ai fatali pelidi (foscolo)


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

fatare fatalóne fatalità fatalìstico fatalista fatalismo fatale fata faṡullo fastóso fastosità fasto fastìgio fastigiato fastidire fastidióso fastidiosàggine fastìdio fastidiévole fastidiare fastèllo faṡòmetro faṡiànidi fashion faṡèlo faṡe fascistiżżare fascìstico fascista fascismo fathom fatica faticare faticata faticatóre fàtico faticóne faticóso fatìdico fatiscènte fato fatta fattézza fattìbile fattibilità fattìccio fattispècie fattitivo fattivo fattìzio fatto fattóre fattorìa fattoriale fattorino fattoriżżare fattoriżżazióne fattrice fattüale fattucchierìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib