fastidire
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fastidire

Il lemma fastidire

Definizioni

Definizione di Treccani

fastidire
v. tr. [dal lat. fastidire, der. di fastidium «noia, malesssere»] (io fastidisco, tu fastidisci, ecc.). –
1. ant. avere a fastidio.
2. letter. infastidire, annoiare: vi potria la mia istoria esser molesta; et io la vo’ più tosto diferire, che v’abbia per lunghezza a f. (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fastidire
[fa-sti-dì-re] (fastidìsco, -sci, -sce, fastidìscono; fastidiènte; fastidìto)

v.tr.
1. lett. infastidire, recare fastidio
2. ant. avere in disgusto: f. una vivanda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fastidire
[fa-sti-dì-re]
io fastidisco, tu fastidisci ecc.
a aus. avere
(lett.)
1. infastidire; annoiare, vessare
2. disprezzare, non gradire: fastidiva il titolo di commissario come inferiore alla grandezza sua (GUICCIARDINI)
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.) dar fastidio, riuscire fastidioso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fastidīre ‘respingere con disdegno’, da fastidĭum; cfr. fastidio.

Termini vicini

fastidióso fastidiosàggine fastìdio fastidiévole fastidiare fastèllo faṡòmetro faṡiànidi fashion faṡèlo faṡe fascistiżżare fascìstico fascista fascismo fascìola fàscio fascinóso fàscino fascinazióne fascinatóre fascinata fascinare fasciname fascina fascìcolo fascicolazióne fascicolatrice fascicolatóre fascicolato fastigiato fastìgio fasto fastosità fastóso faṡullo fata fatale fatalismo fatalista fatalìstico fatalità fatalóne fatare fatato fathom fatica faticare faticata faticatóre fàtico faticóne faticóso fatìdico fatiscènte fato fatta fattézza fattìbile fattibilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib