fato
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fato

Il lemma fato

Definizioni

Definizione di Treccani

fato
s. m. [dal lat. fatum, der. di fari «dire, parlare»] (pl. -i, ant. le fata). – originariamente, presso i latini, la parola della divinità, e quindi il destino irrevocabile (che comprende anche la morte) fissato fin dal principio e a cui nessuno si può sottrarre; al plur., oltre a indicare i detti del veggente che profetava il futuro, fu nome collettivo delle personificazioni del destino. nel mondo moderno, quando non è usato con riferimento alla concezione antica, significa più genericamente, al sing. o al plur., il destino: che giova ne le fata dar di cozzo? (dante); i fati non lasciano ad atene altro che il nome (foscolo); è nei f., è scritto nei f., è destinato. talvolta scherz.: per un provvido f.; così han voluto i fati! per estens., sorte, e spec. sorte triste (in questo senso solo al sing.): gli sovrasta un oscuro f.; l’ultimo f., la morte; nel senso di morte, anche semplicem. fato: l’imminente f. (foscolo); qual nell’acerbo f. amor vi trasse? (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fato
[fà-to]

s.m. (pl. i fàti; le fàta f.)
1. presso gli antichi, forza cieca e misteriosa che regola gli eventi degli uomini e dell'universo e alla quale neppure gli dèi possono sottrarsi
2. destino, sorte: il f. ha voluto che ci incontrassimo
3. lett. destino avverso; morte
|| cedere al fato, morire


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fato
[fà-to]
pl. -i, ant. le fata
1. necessità ineluttabile che determina gli eventi della vita; destino, sorte (e specialmente destino avverso, fatalità) | nella concezione cristiana, la volontà di Dio: Che giova ne le fata dar di cozzo? (DANTE Inf. IX, 97)
2. (lett.) nel mondo antico, potenza misteriosa e invincibile che domina sugli uomini e le cose | oracolo, presagio che ne preannunciava l’opera
3. (lett.) il fine ultimo delle cose, la morte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fātu(m), propr. ‘oracolo, parola divina’, deriv. di fāri ‘parlare, profetare’.

Termini vicini

fatiscènte fatìdico faticóso faticóne fàtico faticatóre faticata faticare fatica fathom fatato fatare fatalóne fatalità fatalìstico fatalista fatalismo fatale fata faṡullo fastóso fastosità fasto fastìgio fastigiato fastidire fastidióso fastidiosàggine fastìdio fastidiévole fatta fattézza fattìbile fattibilità fattìccio fattispècie fattitivo fattivo fattìzio fatto fattóre fattorìa fattoriale fattorino fattoriżżare fattoriżżazióne fattrice fattüale fattucchierìa fattura fatturante fatturare fatturato fatturatrice fatturazióne fatturista fatturo fatuità fàtuo fatwā

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib