fatiscente
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fatiscènte

Il lemma fatiscènte

Definizioni

Definizione di Treccani

fatiscènte
agg. [dal lat. fatiscens -entis, part. pres. di fatisci «fendersi»], letter. – di edificio (o sua parte), che cade in rovina: mura f.; un vecchio castello fatiscente. anche in senso fig., riferito a istituzione decrepita, in via di disfacimento: un’accademia ormai fatiscente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fatiscente
[fa-ti-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
Di costruzioni, o parti di esse, che cadono in rovina: un palazzo f.; un muro f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fatiscente
[fa-ti-scèn-te]
pl. -i
che va in rovina, cadente: palazzo, muro fatiscente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fatiscĕnte(m), part. pres. di fatīsci ‘fendersi, creparsi, screpolarsi’ e poi ‘estenuarsi’ (da avvicinare a fatigāre; cfr. faticare).

Termini vicini

fatìdico faticóso faticóne fàtico faticatóre faticata faticare fatica fathom fatato fatare fatalóne fatalità fatalìstico fatalista fatalismo fatale fata faṡullo fastóso fastosità fasto fastìgio fastigiato fastidire fastidióso fastidiosàggine fastìdio fastidiévole fastidiare fato fatta fattézza fattìbile fattibilità fattìccio fattispècie fattitivo fattivo fattìzio fatto fattóre fattorìa fattoriale fattorino fattoriżżare fattoriżżazióne fattrice fattüale fattucchierìa fattura fatturante fatturare fatturato fatturatrice fatturazióne fatturista fatturo fatuità fàtuo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib