fatalismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fatalismo

Il lemma fatalismo

Definizioni

Definizione di Treccani

fatalismo
s. m. [der. di fatale]. – in generale, ogni concezione che consideri il mondo come governato da un fato irrevocabile. nell’uso com., l’atteggiamento di chi accetta il corso degli eventi, senza tentare di opporvisi con atti di volontà: cedere al destino con fatalismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fatalismo
[fa-ta-lì-ṣmo]

s.m.
1. filos dottrina filosofica che sostiene l'ineluttabilità degli eventi e la loro indipendenza dalla volontà umana
2. atteggiamento di rassegnata e passiva accettazione nei confronti degli eventi: il f. di un popolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fatalismo
[fa-ta-lì-ʃmo]
pl. -i
concezione di chi crede nella potenza del fato, del destino | atteggiamento di chi accetta passivamente il corso degli eventi, senza cercare di modificarli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. fatalisme, deriv. di fatal ‘fatale’.

Termini vicini

fatale fata faṡullo fastóso fastosità fasto fastìgio fastigiato fastidire fastidióso fastidiosàggine fastìdio fastidiévole fastidiare fastèllo faṡòmetro faṡiànidi fashion faṡèlo faṡe fascistiżżare fascìstico fascista fascismo fascìola fàscio fascinóso fàscino fascinazióne fascinatóre fatalista fatalìstico fatalità fatalóne fatare fatato fathom fatica faticare faticata faticatóre fàtico faticóne faticóso fatìdico fatiscènte fato fatta fattézza fattìbile fattibilità fattìccio fattispècie fattitivo fattivo fattìzio fatto fattóre fattorìa fattoriale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib