fatwa
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fatwā

Il lemma fatwā

Definizioni

Definizione di Treccani

fatwā
‹fàtuaa› s. f., arabo, invar. – termine che indica genericam. un responso giuridico su questioni riguardanti il diritto islamico o pratiche di culto; la parola ha avuto notorietà in italia per l’uso restrittivo con cui è stata intesa nel linguaggio dei giornali che la riferirono alla condanna a morte in contumacia pronunciata nell’anno 1989 dall’ayatollah khomeinī contro lo scrittore salman rushdie, ritenuto reo di sacrilegio verso la religione musulmana per il suo libro the satanic verses («Versi [o Versetti] satanici»).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fatwa

s.f.
Parere consultivo su materia giuridica, emesso da un esperto di legge coranica
|| Nell'uso comune occidentale, pronunciamento ufficiale su vari aspetti della vita collettiva e individuale, che può spingersi fino alla sentenza capitale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fatwa

nella religione islamica, sentenza in materia giuridico-religiosa emessa da un muftì, che il fedele è tenuto a rispettare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ar.; propr. ‘consultazione’.

Termini vicini

fàtuo fatuità fatturo fatturista fatturazióne fatturatrice fatturato fatturare fatturante fattura fattucchierìa fattüale fattrice fattoriżżazióne fattoriżżare fattorino fattoriale fattorìa fattóre fatto fattìzio fattivo fattitivo fattispècie fattìccio fattibilità fattìbile fattézza fatta fato faucale fault fàuna faunésco faunìstica faunìstico fàuno faustiano fàusto fautóre fauve fauvismo fava favarèlla favata favela favèlla favellare favellatóre favellìo favilla favo fàvola favolare favoleggiare favolèllo favolista favolìstica favolìstico favolóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib