fautore
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fautóre

Il lemma fautóre

Definizioni

Definizione di Treccani

fautóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. fautor -oris, der. di favere «favorire», supino fautum]. – chi favoreggia, cioè appoggia e sostiene caldamente (una persona, un movimento, un’idea, un partito, ecc.): f. della libertà, della dittatura; i f. del proibizionismo, del libero scambio; f. di cesare, del duca d’atene; caldo, acceso f.; f. di un delitto, di un colpo di stato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fautore
[fau-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Che, chi favorisce, sostiene, protegge: i fautori della libertà; una politica fautrice di pace
SIN. favoreggiatore, sostenitore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fautore
[fau-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi favorisce, sostiene; promotore [+ di]: fautore di libertà, di pace

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fautōre(m), deriv. di favēre ‘favorire’.

Termini vicini

fàusto faustiano fàuno faunìstico faunìstica faunésco fàuna fault faucale fatwā fàtuo fatuità fatturo fatturista fatturazióne fatturatrice fatturato fatturare fatturante fattura fattucchierìa fattüale fattrice fattoriżżazióne fattoriżżare fattorino fattoriale fattorìa fattóre fatto fauve fauvismo fava favarèlla favata favela favèlla favellare favellatóre favellìo favilla favo fàvola favolare favoleggiare favolèllo favolista favolìstica favolìstico favolóso favònio favóre favoreggiaménto favoreggiare favoreggiatóre favorévole favorire favorita favoritismo favorito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib