faustiano
  1. Home
  2. Lettera f
  3. faustiano

Il lemma faustiano

Definizioni

Definizione di Treccani

faustiano
agg., letter. – di faust, relativo a Faust (personaggio storico ma divenuto leggendario e noto soprattutto come protagonista dell’omonimo poema drammatico di J. W. Goethe), con particolare riferimento alla sua insaziabile avidità di nuove conoscenze, esperienze e sensazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

faustiano
[fau-stià-no]

agg.
letter di faust, personaggio dell'opera omonima di j.w. goethe, simbolo dell'aspirazione al superamento dei limiti terreni e umani
|| Caratteristico, degno di Faust
|| spirito faustiano, alla continua ricerca di nuove esperienze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

faustiano
[fau-stià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Faust, personaggio della tradizione letteraria tedesca che ha trovato la sua sintesi più elevata nel Faust di Goethe (1749-1832); è simbolo della condizione umana, sospesa tra il desiderio delle cose terrene e l’aspirazione a Dio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fàuno faunìstico faunìstica faunésco fàuna fault faucale fatwā fàtuo fatuità fatturo fatturista fatturazióne fatturatrice fatturato fatturare fatturante fattura fattucchierìa fattüale fattrice fattoriżżazióne fattoriżżare fattorino fattoriale fattorìa fattóre fatto fattìzio fattivo fàusto fautóre fauve fauvismo fava favarèlla favata favela favèlla favellare favellatóre favellìo favilla favo fàvola favolare favoleggiare favolèllo favolista favolìstica favolìstico favolóso favònio favóre favoreggiaménto favoreggiare favoreggiatóre favorévole favorire favorita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib