fauve
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fauve

Il lemma fauve

Definizioni

Definizione di Treccani

fauve
‹fòov› s. m., fr. [propr. «fulvo, falbo», e quindi – attraverso il sign. di «(bestia) di pelo fulvo» – «belva»; ha lo stesso etimo dell’ital. falbo]. – nome (per lo più usato al plur., fauves) con cui sono stati designati i pittori appartenenti al movimento del fauvisme, per la violenza espressiva delle opere presentate al salon d’automne di parigi nel 1905. anche in funzione di agg.: la pittura fauve, i pittori fauves, mostra di dipinti fauves.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fauve


a s.m. inv.
belle arti artista esponente del fauvismo
b agg. inv.
Che appartiene o che si riferisce al fauvismo: l'arte f.; un'esposizione f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fauve

pittore esponente del fauvismo
♦ agg. m. e f. invar.
che segue o che riguarda il fauvismo: arte, movimento fauve

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr. di origine francone; propr. ‘animale selvaggio, belva’, per la violenza espressiva e coloristica di quella pittura.

Termini vicini

fautóre fàusto faustiano fàuno faunìstico faunìstica faunésco fàuna fault faucale fatwā fàtuo fatuità fatturo fatturista fatturazióne fatturatrice fatturato fatturare fatturante fattura fattucchierìa fattüale fattrice fattoriżżazióne fattoriżżare fattorino fattoriale fattorìa fattóre fauvismo fava favarèlla favata favela favèlla favellare favellatóre favellìo favilla favo fàvola favolare favoleggiare favolèllo favolista favolìstica favolìstico favolóso favònio favóre favoreggiaménto favoreggiare favoreggiatóre favorévole favorire favorita favoritismo favorito faxare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib