favella
  1. Home
  2. Lettera f
  3. favèlla

Il lemma favèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

favèlla
s. f. [der. di favellare2]. –
1. a. la parola, intesa come facoltà di parlare: il dono, l’uso della f.; perdere, riacquistare la f.; ma perdere la f., anche, per iperbole, rimanere senza parole, senza saper che dire. b. l’atto di parlare, discorso, e anche il modo di parlare: la tua chiara favella, che mi fa sovvenir del mondo antico (dante); con mesta e flebil voce uscìo espedita e chiarissima f. (ariosto); in questo sign., anche plur.: diverse lingue, orribili f. (dante).
2. letter. lingua, idioma: l’italica f.; la giovane, udendo la f. latina (boccaccio). per estens.: fu imperatrice di molte f. (Dante), di molti popoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

favella
[fa-vèl-la]

s.f.
1. facoltà di parlare, di esprimersi verbalmente: perdere, riacquistare la f.
|| Modo di parlare: diverse lingue, orribili favelle (dante)
|| Espressione verbale, discorso: ormai sarà più corta mia f. (dante)
2. lingua, linguaggio, idioma: la f. greca; la f. toscana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

favella
[fa-vèl-la]
pl. -e
1. la facoltà di parlare: perdere, riacquistare la favella
2. (lett.) linguaggio, lingua, parlata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di favellare.

Termini vicini

favela favata favarèlla fava fauvismo fauve fautóre fàusto faustiano fàuno faunìstico faunìstica faunésco fàuna fault faucale fatwā fàtuo fatuità fatturo fatturista fatturazióne fatturatrice fatturato fatturare fatturante fattura fattucchierìa fattüale fattrice favellare favellatóre favellìo favilla favo fàvola favolare favoleggiare favolèllo favolista favolìstica favolìstico favolóso favònio favóre favoreggiaménto favoreggiare favoreggiatóre favorévole favorire favorita favoritismo favorito faxare fazenda fazendeiro fazióne faziosità fazióso fazzolétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib