febbricola
  1. Home
  2. Lettera f
  3. febbrìcola

Il lemma febbrìcola

Definizioni

Definizione di Treccani

febbrìcola
s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi o occulte, per lo più ad andamento cronico (tonsillite, infezioni focali, disfunzioni tiroidee, tubercolosi), ma talora può essere semplicemente connessa a una disfunzione neurovegetativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

febbricola
[feb-brì-co-la]

s.f.
med febbre leggera ma ostinata, spesso sintomatica di affezione morbosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

febbricola
[feb-brì-co-la]
pl. -e
febbre lieve ma persistente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. febricŭla(m), dim. di fĕbris ‘febbre’.

Termini vicini

febbricitante fèbbre febbràio fé fazzòlo fazzolétto fazióso faziosità fazióne fazendeiro fazenda faxare favorito favoritismo favorita favorire favorévole favoreggiatóre favoreggiare favoreggiaménto favóre favònio favolóso favolìstico favolìstica favolista favolèllo favoleggiare favolare fàvola febbricóso febbrìfugo febbrile febèo fèccia feccióso fecciume fèci fècola fecondare fecondatóre fecondazióne fecondità fecóndo féde fedecommésso fedecomméttere fedecommissàrio fededégno fedéle fedeltà fèdera federale federalismo federalista federalìstico federare federativo federato federazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib