Il lemma favorévole
Definizioni

Definizione di Treccani
favorévole
agg. [der. di favorire]. – che è in favore: sentenza, giudizio, opinione, voto f.; vento, tempo f. alla navigazione; essere f. a una iniziativa; avere f. una persona ai proprî disegni; momento f.; circostanze favorevoli. ant., lettere f., di raccomandazione: ricevuta ser ciappelletto la procura e le lettere f. del re (boccaccio). ◆ avv. favorevolménte, in modo favorevole, con buona disposizione: accogliere favorevolmente una richiesta.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
favorevole
[fa-vo-ré-vo-le]
1. che favorisce, che asseconda il bisogno, il desiderio: un voto f.; una decisione f.
SIN. propenso
CONT. sfavorevole, contrario
2. conveniente, propizio: un vento f.; un momento f.
|| Benevolo: una valutazione f.
CONT. avverso, ostile
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
favorevole
[fa-vo-ré-vo-le]
pl. -i
1. che favorisce, che approva; che è in favore [+ a]: essere favorevole al disarmo, al voto agli immigrati; sentenza, opinione favorevole; giudizio favorevole, di approvazione
2. propizio, vantaggioso: circostanza, occasione favorevole
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
favoreggiatóre favoreggiare favoreggiaménto favóre favònio favolóso favolìstico favolìstica favolista favolèllo favoleggiare favolare fàvola favo favilla favellìo favellatóre favellare favèlla favela favata favarèlla fava fauvismo fauve fautóre fàusto faustiano fàuno faunìstico favorire favorita favoritismo favorito faxare fazenda fazendeiro fazióne faziosità fazióso fazzolétto fazzòlo fé febbràio fèbbre febbricitante febbrìcola febbricóso febbrìfugo febbrile febèo fèccia feccióso fecciume fèci fècola fecondare fecondatóre fecondazióne fecondità