fazzolo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fazzòlo

Il lemma fazzòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

fazzòlo
(o fazzuòlo) s. m. [voce formatasi in area veneta, dal lat. mediev. faciolum, che sostituisce il lat. tardo faciale, entrambi der. di facies «faccia»], ant. o region. –
1. lo stesso che fazzoletto, soprattutto quello grande da mettere intorno al collo o sul capo: ha ... attorno al capo un fazzuolo nero che le cela il mento e la fronte (d’annunzio). in origine, con sign. più generico, ampio quadrato di tela o d’altro tessuto.
2. Specie di scialle velato o manto da testa portato dalle donne veneziane nel sec. 16°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fazzolo
[faz-zò-lo] o fazzuolo

s.m.
1. st velo da testa indossato dalle donne veneziane nel xvi sec.
2. ant., lett. ampio quadrato di tela o di altro tessuto usato come fazzoletto da naso o da collo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fazzolo
[faz-zò-lo]
pl. -i
(ant.) fazzoletto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. volg. *faciŏlu(m), deriv. di facĭes ‘faccia’.

Termini vicini

fazzolétto fazióso faziosità fazióne fazendeiro fazenda faxare favorito favoritismo favorita favorire favorévole favoreggiatóre favoreggiare favoreggiaménto favóre favònio favolóso favolìstico favolìstica favolista favolèllo favoleggiare favolare fàvola favo favilla favellìo favellatóre favellare fé febbràio fèbbre febbricitante febbrìcola febbricóso febbrìfugo febbrile febèo fèccia feccióso fecciume fèci fècola fecondare fecondatóre fecondazióne fecondità fecóndo féde fedecommésso fedecomméttere fedecommissàrio fededégno fedéle fedeltà fèdera federale federalismo federalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib