festivo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. festivo

Il lemma festivo

Definizioni

Definizione di Treccani

festivo
agg. [dal lat. festivus «piacevole, allegro, leggiadro», der. di festus «festivo»]. –
1. a. di festa, delle feste: giorni feriali e giorni f.; giorno f. a tutti gli effetti civili, agli effetti cioè previsti dalla legge. b. che si fa nei giorni di festa, o che è proprio, tipico di questi: riposo f., in partic. quello, retribuito, cui hanno diritto i lavoratori; nel passato, scuole f., dove s’insegnava soltanto nei giorni festivi; abiti f.; le vie della città avevano un aspetto festivo.
2. letter. festoso, lieto, giocondo: canti, cori f.; danze, maniere festive. ◆ avv. festivaménte, non com., in modo lietamente festoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

festivo
[fe-stì-vo]

agg.
1. di festa: giorni festivi; rito f.
|| Che si fa, che è per i giorni festivi: riposo f.; abiti festivi
CONT. feriale
2. lett. giocondo, lieto, gaio: mi venne incontro tutto f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

festivo
[fe-stì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di festa, proprio di una festa: giorno festivo; riposo festivo
2. (lett.) giocondo, festoso: i gridi festivi delle rondini guizzanti (PIRANDELLO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. festīvu(m) ‘allegro, piacevole’, deriv. di fēstus ‘festivo’.

Termini vicini

festività festivalièro fèstival festino festinare festévole festeréccio festeggiare festeggiaménto festare festante festaiòlo fèsta fessurazióne fessurarsi fessura fésso fesserìa fescennino féṡa fèrzo fèrza fervoróso fervorino fervóre fèrvido fervidézza fèrvere fervènte feruta festonato festóne festosità festóso festuca fetale fetènte fetenzìa fètere fetìccio feticìdio feticismo feticista feticìstico fètido fetidume fetish fèto fetóre fétta fettina fettóne fettùccia fettuccina feudale feudalésco feudaléṡimo feudalità feudatàrio fèudo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib