fetere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fètere

Il lemma fètere

Definizioni

Definizione di Treccani

fètere
v. intr. [dal lat. foetēre (anche fetēre e faetēre), di origine sconosciuta] (io fèto, ecc.), letter. – emanare fetore, puzzare; è documentato soltanto nel pres. e imperf. indic. (oltre che nel part. pres.): uccidian [= uccidiamo] tanti becchi, quelli che più fetean (ariosto); le opere di sasso ... son sepolture che fetono (b. davanzati); in quel deserto spedale, che feteva di bucato mal fatto e di acido fenico (papini). ◆ part. pres. fetènte, anche come agg. e sost. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fetere
[fè-te-re] (fèto, -ti, fètono; fetènte; dif. del part. pass. e dei tempi composti)

v.intr.
Mandar fetore, puzzare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fetere
[fè-te-re, o fetére]
io fèto ecc.; mancano il part.pass. e i tempi composti
(lett.) puzzare, emanare fetore: un cauto abbraccio su quella collina che fete di gamberi frolli (mazzucco)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. foetēre.

Termini vicini

fetenzìa fetènte fetale festuca festóso festosità festóne festonato festivo festività festivalièro fèstival festino festinare festévole festeréccio festeggiare festeggiaménto festare festante festaiòlo fèsta fessurazióne fessurarsi fessura fésso fesserìa fescennino féṡa fèrzo fetìccio feticìdio feticismo feticista feticìstico fètido fetidume fetish fèto fetóre fétta fettina fettóne fettùccia fettuccina feudale feudalésco feudaléṡimo feudalità feudatàrio fèudo feuilleton fèz feziale fi’ fia fiaba fiabésco fiabìstica fiacca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib