fessura
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fessura

Il lemma fessura

Definizioni

Definizione di Treccani

fessura
s. f. [lat. fĭssura, der. di findĕre «fendere», part. pass. fissus]. – in genere, fenditura, spaccatura, stretta e più sviluppata nel senso della lunghezza, soprattutto prodottasi in muri, usci, imposte e sim., oppure in rocce (v. fessurazione): il vento fischiava attraverso le f. della parete; la f. del soffitto lasciava entrare un raggio di sole nella buia stanza; f. singenetiche, f. acquisite, nelle rocce litoidi. in radiotecnica, antenna a fessura, antenna per microonde costituita da una stretta apertura rettangolare praticata su una delle pareti di una guida d’onda. nella terminologia alpinistica, frattura della roccia ad andamento verticale o obliquo, di larghezza tale da non consentire all’arrampicatore di penetrarvi con tutto il corpo. con riferimento al corpo umano o animale, indica in genere aperture naturali, strette e allungate dello scheletro (per es., f. orbitali), o altre aperture, solchi, scissure, come termine meno tecnico di altri: f. branchiale (più com. fenditura), f. palpebrale (più com. rima), ecc. ◆ dim. fessurina (anche, eufemismo per indicare i genitali femminili, parlando a bambini), raro fessurino m., nel sign. alpinistico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fessura
[fes-sù-ra]

s.f.
Apertura stretta e lunga
|| raro screpolatura
|| raro, estens. spiraglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fessura
[fes-sù-ra]
pl. -e
1. apertura lunga e sottile; fenditura, crepa: le fessure dell’intonaco | spiraglio in una porta, una finestra ecc. chiusa male o sconnessa: entra aria dalle fessure dim. fessuretta, fessurina
2. (anat.) solco, fenditura in un organo, che serve per lo più come via di comunicazione: fessura branchiale, orbitale
3. (ant.) ferita, piaga
4. (lett.) buca, fossa: restammo per veder l’altra fessura / di Malebolge (DANTE Inf. XXI, 4-5)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. fissūra(m), deriv. di fĭssus, part. pass. di findĕre ‘fendere’.

Termini vicini

fésso fesserìa fescennino féṡa fèrzo fèrza fervoróso fervorino fervóre fèrvido fervidézza fèrvere fervènte feruta fèrula fertirrigazióne fertirrigare fertiliżżazióne fertiliżżare fertiliżżante fertilità fèrtile fèrsa ferruminatòrio ferruginóso ferrugigno ferrovière ferroviàrio ferrovìa ferrovècchio fessurarsi fessurazióne fèsta festaiòlo festante festare festeggiaménto festeggiare festeréccio festévole festinare festino fèstival festivalièro festività festivo festonato festóne festosità festóso festuca fetale fetènte fetenzìa fètere fetìccio feticìdio feticismo feticista feticìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib