fervore
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fervóre

Il lemma fervóre

Definizioni

Definizione di Treccani

fervóre
s. m. [dal lat. fervor -oris, propr. «bollore, calore», der. di fervēre «fervere»]. – ardore, intensità di un sentimento: il f. della passione, della collera; f. di zelo, di carità; pregare con fervore. anche il periodo intenso e ardente di un’attività: nel f. della lotta, della disputa, delle danze, del gioco; nel f. della creazione poetica. raro e letter. l’uso nel sign. proprio, gran calore: nel f. dell’estate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fervore
[fer-vó-re]

s.m. (pl. -ri)
1. grande intensità di sentimento, di azione: amare, pregare con f.; lavorare con f.
SIN. ardore
2. impeto: nel f. della lotta; i fervori della giovinezza
3. lett. bollore, gran calore: nel f. del sole
‖ dim. ⇨ fervorìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fervore
[fer-vó-re]
pl. -i
1. ardore, intensità di un sentimento: fervore di passione, di carità; pregare con fervore
2. momento di grande intensità, di viva partecipazione: il fervore della lotta; nel fervore della discussione
3. (lett.) calore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fervōre(m), deriv. di fervēre ‘fervere’.

Termini vicini

fèrvido fervidézza fèrvere fervènte feruta fèrula fertirrigazióne fertirrigare fertiliżżazióne fertiliżżare fertiliżżante fertilità fèrtile fèrsa ferruminatòrio ferruginóso ferrugigno ferrovière ferroviàrio ferrovìa ferrovècchio ferrotranvière ferrotranviàrio ferróso ferromodellìstico ferromodellista ferromodellismo ferromagnetismo ferromagnètico ferroléga fervorino fervoróso fèrza fèrzo féṡa fescennino fesserìa fésso fessura fessurarsi fessurazióne fèsta festaiòlo festante festare festeggiaménto festeggiare festeréccio festévole festinare festino fèstival festivalièro festività festivo festonato festóne festosità festóso festuca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib