feto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fèto

Il lemma fèto

Definizioni

Definizione di Treccani

fèto
s. m. [dal lat. fetus -us, da una radice *fē- da cui anche fecundus, femina]. – il prodotto del concepimento dei mammiferi considerato durante il suo sviluppo intrauterino; il termine in passato veniva usato solo con riferimento al periodo che comincia con la riconoscibilità dei caratteri morfologici della specie (nella specie umana, tra la fine del 2° mese dal concepimento e il compimento della gestazione), mentre si preferiva chiamare embrione lo stadio precedente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feto
[fè-to]

s.m.
biol nei mammiferi vivipari, prodotto del concepimento in via di sviluppo nell'utero, dal momento in cui appaiono i segni caratteristici della specie al momento del parto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feto
[fè-to]
pl. -i
il prodotto del concepimento dell’uomo e degli altri mammiferi, dal momento in cui assume le caratteristiche della specie fino alla nascita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fētu(m), che è dalla stessa radice di femĭna ‘femmina’.

Termini vicini

fetish fetidume fètido feticìstico feticista feticismo feticìdio fetìccio fètere fetenzìa fetènte fetale festuca festóso festosità festóne festonato festivo festività festivalièro fèstival festino festinare festévole festeréccio festeggiare festeggiaménto festare festante festaiòlo fetóre fétta fettina fettóne fettùccia fettuccina feudale feudalésco feudaléṡimo feudalità feudatàrio fèudo feuilleton fèz feziale fi’ fia fiaba fiabésco fiabìstica fiacca fiaccare fiaccatura fiaccheràio fiacchézza fiacco fiàccola fiaccolata fiacre fiadóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib