fiacca
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiacca

Il lemma fiacca

Definizioni

Definizione di Treccani

fiacca
s. f. [der. di fiaccare]. –
1. a. fiacchezza, svogliatezza: avere la f.; lavorare con troppa f.; battere la f., stare in ozio, o fare le cose male e svogliatamente, scansare le fatiche; anche, senso di stanchezza, spossatezza fisica: ho una f. che non mi reggo in piedi. b. lentezza, naturale o studiata, negli atti o nelle parole.
2. ant. strepito, fracasso.
3. tosc. abbondanza, gran quantità. ◆ dim. fiaccherèlla; accr. fiaccóna (ambedue con il sign. 1 a).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiacca
[fiàc-ca]

s.f. (pl. -che)
1. stato di stanchezza, di spossatezza fisica e morale: la febbre mi ha messo addosso una gran f.
|| Lentezza nell'operare, svogliatezza: lavorano con una f. irritante
|| battere la fiacca, agire svogliatamente, scansare la fatica
SIN. solerzia, alacrità, energia
2. ant. strepito, fracasso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiacca
[fiàc-ca]
pl. -che
1. spossatezza, stanchezza, svogliatezza; lentezza negli atti o nelle parole: avere la fiacca dim. fiacchetta
2. (region. tosc.) abbondanza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fiaccare.

Termini vicini

fiabìstica fiabésco fiaba fia fi’ feziale fèz feuilleton fèudo feudatàrio feudalità feudaléṡimo feudalésco feudale fettuccina fettùccia fettóne fettina fétta fetóre fèto fetish fetidume fètido feticìstico feticista feticismo feticìdio fetìccio fètere fiaccare fiaccatura fiaccheràio fiacchézza fiacco fiàccola fiaccolata fiacre fiadóne fiala fiamma fiammante fiammare fiammata fiammato fiammeggiante fiammeggiare fiàmmeo fiammiferàio fiammìfero fiamminga fiammingo fiancale fiancare fiancata fiancheggiaménto fiancheggiare fiancheggiatóre fianchétto fianco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib