feziale
  1. Home
  2. Lettera f
  3. feziale

Il lemma feziale

Definizioni

Definizione di Treccani

feziale
(o feciale) s. m. e agg. [dal lat. fetialis, fecialis]. – Ciascuno dei 20 sacerdoti, costituenti un collegio o corporazione, che presso gli antichi Romani erano depositarî del diritto sacro di concludere trattati di alleanza e di dichiarare la guerra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feziale
[fe-zià-le] o feciale

s.m. (pl. -li)
st nell'antica roma, ciascuno dei venti sacerdoti, considerati inviolabili, che avevano il compito di dichiarare la guerra, concludere la pace, i trattati, le alleanze in nome del popolo romano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feziale
[fe-zià-le]
pl. -i
presso gli antichi romani, ciascuno dei venti sacerdoti depositari delle procedure e dei riti previsti nella stipulazione di trattati di pace e di alleanze o nelle dichiarazioni di guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fetiāle(m), di etimo incerto.

Termini vicini

fèz feuilleton fèudo feudatàrio feudalità feudaléṡimo feudalésco feudale fettuccina fettùccia fettóne fettina fétta fetóre fèto fetish fetidume fètido feticìstico feticista feticismo feticìdio fetìccio fètere fetenzìa fetènte fetale festuca festóso festosità fi’ fia fiaba fiabésco fiabìstica fiacca fiaccare fiaccatura fiaccheràio fiacchézza fiacco fiàccola fiaccolata fiacre fiadóne fiala fiamma fiammante fiammare fiammata fiammato fiammeggiante fiammeggiare fiàmmeo fiammiferàio fiammìfero fiamminga fiammingo fiancale fiancare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib