frammento
  1. Home
  2. Lettera f
  3. framménto

Il lemma framménto

Definizioni

Definizione di Treccani

framménto
(ant. fragménto) s. m. [dal lat. fragmentum, der. di frangĕre «rompere»]. –
1. ciascuno dei pezzi in cui s’è rotto un oggetto, o, più genericam., piccola parte staccatasi o tolta da un oggetto: un f. di vetro, di ceramica; un f. d’osso; un f. del frontone del partenone; esaminare al microscopio un f. di tessuto; frammenti di fissione nucleare, i due, o più, nuclei leggeri che si originano dalla fissione di un nucleo atomico pesante.
2. a. parte di opera letteraria pervenutaci mutila: i f. degli storici greci; i f. di saffo, di alceo; anche, singolo brano di un’opera concepita frammentariamente e che, per ragioni artistiche o per altro motivo, non abbia avuto una sua esteriore unità: i f. delle «grazie» del foscolo. b. denominazione usata dagli studiosi del diritto romano per designare ogni singolo passo di cui si compone il digesto. c. nella letteratura moderna, breve componimento lirico, in prosa o in versi, caratteristico del frammentismo. ◆ dim. frammentino, frammentùccio, frammentuzzo; pegg. frammentàccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frammento
[fram-mén-to] ant. fragmento

s.m.
1. ciascuno dei pezzi di una cosa infranta, rotta: raccogliere i frammenti del vaso; ricostruire una statua saldandone insieme i frammenti
2. parte staccata da un tutto: un f. di statua greca
|| raro pezzo di busta, lettera o cartolina recante ancora un francobollo usato
3. filol parte di un'opera letteraria giuntaci incompleta: un f. di saffo
|| Parte di un'opera letteraria non compiuta dal proprio autore
|| Brano estratto da un'opera compiuta
4. letter breve componimento lirico di autore seguace del frammentismo
‖ dim. frammentìno; frammentùccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

frammento
[fram-mén-to]
pl. -i
1. ciascuna parte di una cosa spezzata: un frammento di vaso dim. frammentino, frammentuccio
2. brano di un’opera letteraria incompleta o perduta: i frammenti delle liriche di Saffo, di Alceo
3. breve poesia o prosa lirica, tipica del frammentismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fragmĕntu(m), deriv. di frangĕre ‘spezzare’.

Termini vicini

frammentìstico frammentista frammentismo frammentazióne frammentàrio frammentarietà frammentare frammassonerìa frammassóne fràmea framboèṡia frale fraintendiménto fraintèndere fragrare fragranza fragrante fragoróso fragóre fragolàia fràgola fragno fràglia fragilità fràgile fradiciume fràdicio fràcido fracco fracassóne frammescolare framméttere frammeżżare frammèżżo frammischiare frammisto frana franàbile franaménto franare francare francatura francescanéṡimo francescano francésco francéṡe franceṡeggiare franceṡerìa franceṡina franceṡismo franceṡista franceṡiżżare franceṡume francheggiare franchézza franchìa franchìgia franchising franchismo franchista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib