fraseggio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fraṡéggio

Il lemma fraṡéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

fraṡéggio
s. m. [der. di fraseggiare]. –
1. il fatto, e soprattutto il modo, di fraseggiare, di congegnare le frasi.
2. In musica, l’arte e la pratica del porre in rilievo, nell’esecuzione, gli elementi espressivi del discorso musicale (legature, coloriti, abbellimenti, ecc.) che costituiscono un periodo avente in sé un senso, cioè una frase.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fraseggio
[fra-ṣég-gio]

s.m. (pl. -gi)
Azione e modo del fraseggiare; fraseggiamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fraseggio
[fra-ʃég-gio]
pl. -gi
1. il fraseggiare
2. (mus.) modo di articolare espressivamente l’esecuzione di un brano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fraṡeggiare fraṡe frasconàia fraschétta frascherìa frascheggiare frascato frascati frasca fraṡàrio fraṡale frappoṡizióne frappórre frappè frappare frappa frantume frantumazióne frantumare frantoista frantóio frantoiano franóso frànklin frankfùrter fràngola frangiżòlle frangivènto frangitura frangitóre fraṡeologìa fraṡeològico frassinèlla frassinéto fràssino frastagliaménto frastagliare frastagliato frastagliatura frastàglio fràstico frastornaménto frastornare frastornìo frastuòno frate fratellame fratellanza fratellastro fratèllo fraterìa fratèrnita fraterniżżare fratèrno fratésco fraticèllo fratina fratino fràtria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib