frappe
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frappè

Il lemma frappè

Definizioni

Definizione di Treccani

frappè
agg. e s. m. [adattamento del fr. frappé (che non ha però quest’accezione e quest’uso), part. pass. di frapper «colpire»; propriam. frappé par la gelée «colpito dal gelo», quindi «ghiacciato»]. – nome con cui viene indicata nei pubblici esercizî la bevanda ottenuta agitando in un frullatore latte zuccherato misto a caffè, cioccolato, sciroppi o polverine, insieme con ghiaccio tritato: latte frappè, e più spesso, come s. m., un f. al cioccolato, alla menta, all’amarena. corrisponde, oggi, all’ital. frullato, che si tende, peraltro, a usare con senso più specifico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

frappé
it.


a agg. inv.
Di bevanda frullata, spec. a base di latte, con aggiunta di ghiaccio tritato e aromatizzata con vari ingredienti
b s.m. inv.
Bevanda frullata: un f. alla frutta


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. frappé, part. pass. di frapper ‘colpire, battere’.

Termini vicini

frappare frappa frantume frantumazióne frantumare frantoista frantóio frantoiano franóso frànklin frankfùrter fràngola frangiżòlle frangivènto frangitura frangitóre frangisóle frangirumóre frangïónde frangiluce frangiflutti frangìbile frangibiade frangiatura frangiare fràngia fràngere frangènte fràncone francolino frappórre frappoṡizióne fraṡale fraṡàrio frasca frascati frascato frascheggiare frascherìa fraschétta frasconàia fraṡe fraṡeggiare fraṡéggio fraṡeologìa fraṡeològico frassinèlla frassinéto fràssino frastagliaménto frastagliare frastagliato frastagliatura frastàglio fràstico frastornaménto frastornare frastornìo frastuòno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib