fresa
  1. Home
  2. Lettera f
  3. frèṡa

Il lemma frèṡa

Definizioni

Definizione di Treccani

frèṡa
s. f. [dal fr. fraise]. – utensile per la lavorazione di metalli, legnami o altri materiali, costituito da un solido di rotazione sulla cui superficie sono simmetricamente distribuiti due o più taglienti i quali, allorché l’utensile, applicato al mandrino di una fresatrice (o di altra macchina), ruota uniformemente intorno al proprio asse, vengono successivamente e periodicamente a contatto con il pezzo in lavorazione, asportando materiale sotto forma di trucioli discontinui. a seconda della forma del solido si hanno: f. cilindriche, a disco (se di piccolo spessore rispetto al diametro del cilindro), a gambo (se il disco, di piccolo diametro, è a corpo unico con il gambo), coniche, ecc.; in base alla disposizione del profilo tagliente dei denti si distinguono f. frontali, i cui taglienti giacciono su superfici normali all’asse della fresa, e f. tangenziali, con taglienti periferici. Frese di piccole dimensioni vengono adoperate anche al di fuori del campo delle lavorazioni meccaniche, per es. in odontoiatria, applicate al trapano che le mette in rotazione. Nelle miniere e nei cantieri, si adoperano grosse frese, costituite da dischi muniti di punte, per l’abbattimento di minerali da ridurre in piccoli grani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fresa
[frè-ṣa]

s.f.
tecn utensile di acciaio dotato di spigoli taglienti, applicato alla fresatrice, che, girando vorticosamente, raschia, incide e modella, secondo il bisogno, il materiale da lavorare con cui viene a contatto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fresa
[frè-ʃa]
pl. -e
utensile a taglienti multipli che, montato su una fresatrice, un tornio o un trapano, serve per produrre scanalature, profili sagomati, per allargare fori ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. fraise, deriv. di fraiser, propr. ‘pieghettare’.

Termini vicini

frequenzìmetro frequènza frequènte frequentazióne frequentatóre frequentativo frequentare frèon frènulo frenotomìa frenopatìa frenòlogo frenològico frenologìa frenocòmio frèno- frènico freniàtrico freniatrìa freniatra frenètico freneṡìa frenèllo frenèlla frenatura frenatóre frenato frenata frenastèrzo frenastènico freṡare freṡatóre freṡatrice freṡatura freschézza freschista frésco frescóne frescura frèṡia frétta frettare frettazzo frettolóso freudiano freudismo frïàbile friabilità fricandò fricassèa fricativo fricchettóne frìggere friggìo friggitóre friggitorìa friggitrice frigidaire frigidàrio frigidézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib